
Leolandia: Il Parco Divertimenti per tutta la Famiglia a due passi da Bergamo
23 Maggio 2025
Il parco divertimenti Leolandia possiede oltre 50 attrazioni e giostre pensate per bambini di tutte le etΓ che permettono loro di divertirsi al massimo e vivere incredibili incontri con i personaggi dei cartoni piΓΉ amati. Leolandia Γ¨ molto piΓΉ di un parco divertimenti: Γ¨ un piccolo mondo incantato dove lβimmaginazione prende vita.
Dove si trova Leolandia
Situato a Capriate San Gervasio, a metΓ strada tra Milano e Bergamo, da cui dista appena 16.5 km, Leolandia Γ¨ uno dei parchi a tema piΓΉ amati dβItalia, pensato principalmente per famiglie con bambini piccoli.
Inaugurato nel 1971 con il nome di Minitalia, Leolandia ha saputo reinventarsi nel corso degli anni, cambiando il nome in FantasyWorld Minitalia nel 1997.
Dal 2008 il parco ha assunto ufficialmente il nome Leolandia ed oggi Γ¨ diventato una delle mete preferite da chi cerca unβesperienza di svago immersiva, educativa e sicura per i piΓΉ piccoli.

Le Attrazioni di Leolandia
Leolandia Γ¨ un parco a misura di bambino, pensato per coloro che hanno tra 2 e 10 anni, con attrazioni suddivise per fasce di etΓ e altezza, perfette per i piccoli esploratori, ma divertenti anche per gli adulti.
Che giochi ci sono a Leolandia
Le aree tematiche principali includono:
- La Foresta di Masha e Orso. Questa Γ¨ una delle aree piΓΉ amate, dove i bambini possono entrare nella Casa dellβOrso, giocare con attrezzi musicali e partecipare a show interattivi. La possibilitΓ di incontrare Masha e Orso dal vivo per scattare una foto Γ¨ uno di quei momenti che i bimbi non scorderanno mai.
- Il Trenino Thomas. Questa attrazione di Leolandia permette di fare un vero e proprio giro panoramico a bordo di Thomas, il famoso treno blu del cartone. Questa Γ¨ lβattrazione perfetta per i piΓΉ piccoli, che possono salire anche con mamma e papΓ .
- PJ Masks City. I piccoli fan dei Superpigiamini possono visitare la loro cittΓ , salire sulle loro auto e vivere piccole missioni da eroi.
- La Baia dei Pirati. Questa Γ¨ unβarea acquatica e avventurosa con cannoni ad acqua, barche da esplorare e giochi interattivi. Qui si trova anche la spettacolare Battaglia Navale, dove i bambini possono divertirsi a colpire bersagli o altri pirati con spruzzi dβacqua.
- Il Regno di Camelot. Unβambientazione medievale con castelli, torri, e giostre di Leolandia come la mini montagna russa βIl Drago di Leonardoβ che diverte anche i piΓΉ grandi, e la Giostra dei Cavalli.
- Il Mondo di Bing. Una delle novitΓ piΓΉ recenti, dedicata al celebre coniglietto Bing e al suo amico Flop, con giochi interattivi, laboratori e incontri con i personaggi del cartone animato.
- Area Western. Una zona ispirata al Far West, dove anche i gruppi di amici e le famiglie possono divertirsi con le Rapide dei Cowboy (un percorso dβacqua con discese, curve e spruzzi), ed il Trenino delle Miniere.
- Giostre classiche e playground. Tra le attrazioni di Leolandia ci sono anche tanti giochi βevergreenβ adatti a tutte le etΓ , come autoscontri e scivoli giganti.
- Attrazioni per piccoli esploratori. Nella fattoria i bambini possono vedere da vicino caprette, conigli e galline.

Quanto Γ¨ alta la ruota panoramica di Leolandia
Unβaltra attrazione di Leolandia Γ¨ la sua imponente ruota panoramica, chiamata “Ruota dei Pionieri“, che raggiunge unβincredibile altezza di 30 metri.
Da lassΓΉ si gode una splendida vista sul parco e sul verde circostante; Γ¨ ideale per una pausa rilassante tra unβattrazione e lβaltra e nonostante lβaltezza Γ¨ accessibile anche ai bambini di altezza inferiore a 90 cm.
Minitalia
Un angolo storico e iconico del parco Γ¨ Minitalia, un percorso che riproduce in scala dei monumenti piΓΉ famosi dβItalia. Oltre ad essere unβattrazione affascinante, Γ¨ anche unβoccasione educativa per scoprire la geografia e la cultura italiana.
La maggior parte dei monumenti sono in scala 1:50, ma alcune strutture iconiche come la Torre di Pisa ed il Palazzo Vecchio di Firenze, sono realizzate in scala 1:33 per offrire ai visitatori una ricchezza di dettagli ancora piΓΉ impressionante.
Le statue parlanti di alcuni celebri personaggi della storia italiana come Dante Alighieri e Giacomo Leopardi accompagnano i visitatori di Minitalita a Leolandia con racconti e curiositΓ sui luoghi rappresentati.

Eventi speciali
Durante lβanno Leolandia organizza eventi stagionali molto amati dalle famiglie. Tra i principali spiccano:
- HalLEOween: una delle attivitΓ piΓΉ iconiche ed allegre, con decorazioni a tema, spettacoli stregati e dolcetti a volontΓ per grandi e piccini.
- Natale Incantato: Natale Γ¨ il momento in cui il parco si trasforma in un villaggio incantato con neve, elfi e Babbo Natale per far vivere ai bambini un momento di magia.
- Carnevale: Anche a carnevale il parco propone un orario di apertura speciale con maschere e degli show divertentissimi.
- Estate Splash: intramontabile epoca di divertimento estremo, con giochi dβacqua e animazione estiva.
NovitΓ degli ultimi anni
Negli ultimi anni Leolandia ha investito molto nellβampliamento delle aree tematiche, con nuove attrazioni ispirate a personaggi come Bing, Ladybug e Chat Noir. Ha inoltre migliorato lβaccessibilitΓ , introdotto nuove aree ristoro e potenziato le misure di sicurezza.
Nel 2025 Γ¨ stata inaugurata una nuova area a tema di ben 20.000 mΒ² con al suo interno 10 nuove attrazioni, tra cui due giostre inedite in Italia, pensate per bambini e ragazzi in cerca di avventure emozionanti.
Inoltre, il programma degli show viene sempre aggiornato con grandi novitΓ , come lo spettacolo βIl Drago della Sorgenteβ, e nuovi show con pirati e personaggi come Bluey e Bingo e la PJ Masks Academy.

Info Utili
Quanto tempo ci vuole per visitare Leolandia
Una giornata intera Γ¨ generalmente sufficiente per visitare il parco, ma per chi vuole vivere lβesperienza con calma o partecipare a piΓΉ spettacoli, Γ¨ consigliabile prevedere 2 giorni. Esistono biglietti combinati per visite consecutive e la possibilitΓ di abbinare la visita del parco con il soggiorno con uno degli hotel vicino a Leolandia che sono convenzionati.
Quanti anni devi avere per andare a Leolandia
Leolandia Γ¨ pensato principalmente per bambini dai 2 ai 10 anni, ma alcune attrazioni sono accessibili anche a bambini piΓΉ grandi, adolescenti ed adulti. I neonati possono invece godersi spettacoli, aree relax e spazi dedicati.
Orari e Aperture
Leolandia Γ¨ aperto da aprile a settembre per la stagione regolare, con un orario che va dalle 10:00 alle 18:00.
Nei mesi di aprile, maggio e settembre il parco Γ¨ generalmente aperto solo nei weekend, mentre tra giungo ed agosto Γ¨ aperto tutti i giorni.
Nelle giornate evento come il giorno di Halloween (31 ottobre) lβorario di Leolandia viene esteso fino alle 21:30.
Le aperture continuano anche per tutti i weekend di ottobre per le celebrazioni di Halloween (10:00-18:00), mentre nei weekend di novembre, dicembre ed inizio gennaio si celebra il Natale Incantato (10:30-18:00).
Dopo un paio di mesi di chiusura invernale per il mantenimento, le aperture straordinarie riprendono nei weekend di febbraio e marzo per il Carnevale (10:30-18:00).

Quanto costa un biglietto per Leolandia
Il prezzo dei biglietti per Leolandia cambia a seconda della stagione e del giorno della settimana.Β
Biglietto a data fissa
Per risparmiare si puΓ² acquistare il biglietto online a data fissa, che ha un costo di 30.50 euro nei giorni feriali e di 33.50 nei weekend e festivi. Per i weekend del Natale Incantato il prezzo dei biglietti per Leolandia Γ¨ di 30.50 euro.
Biglietto a data libera
Il prezzo del biglietto intero Γ¨ di 47.50 euro ed Γ¨ valido a partire da 120 cm di altezza. Per i bambini da 90 cm a 119 cm di altezza, membri delle Forze dellβOrdine attualmente in attivitΓ , adulti over 65 e donne in gravidanza, viene applicata la tariffa ridotta di 42.50 euro.Β
Pacchetto Parco + Hotel
Comprando online a data fissa Γ¨ possibile approfittare anche dellβofferta di un biglietto per trascorrere 2 giorni al Parco + 1 notte in hotel, con prezzi che partono da 49.90 euro a persona.
Abbonamenti
CβΓ¨ inoltre la possibilitΓ di acquistare un abbonamento che permette di visitare Leolandia tutti i giorni in cui Γ¨ aperto, tranne che per la giornata evento di Halloween del 31 ottobre.
Lβabbonamento Smart costa 110 euro, mentre lβabbonamento Premium ha un costo di 200 euro e permette di usufruire anche di 5 accessi preferenziali alle attrazioni saltando la coda (LeoPass) ed un biglietto a data libera da regalare ad unβaltra persona.
Chi non paga a Leolandia
A Leolandia i bambini sotto i 90 cm di altezza entrano gratis. Hanno diritto allβingresso gratuito anche:
- gli accompagnatori di persone disabili,
- i minori con Disability Card,
- e gli adulti non deambulanti.
Altre tariffe speciali vengono applicate per gli adulti in possesso di Disability Card.
Spesso ci sono promozioni online che permettono di ottenere il secondo ingresso gratuito entro un certo periodo, come ad esempio βVieni entro il 31 maggio e torni gratis quando vuoiβ.

Dove mangiare a Leolandia
Il parco offre una buona varietΓ di punti ristoro, che possono essere trovati sfogliando la mappa di Leolandia che puΓ² essere scaricata dal sito web.
Ci sono diversi ristoranti tematici con menu per bambini e opzioni vegetariane, come la Bettola di Capitan Polpetta, la Taverna del Viaggiatore ed il ristorante All You Can Eat Sapori dβItalia. Allβinterno del parco si trovano anche il CaffΓ¨ Minitalia, ideale per delle golose colazioni, ed il chiosco Dolcezze del Porto.
Molti altri chioschi sparsi in tutto il parco offrono snack, gelati e bibite. Nella mappa di Leolandia sono segnalati anche i punti dove poter acquistare pappe per neonati e le aree picnic per chi si porta il cibo da casa.
Segnaliamo inoltre la possibilitΓ di prenotare in anticipo il MenΓΉ Salta Coda per evitare le file nei ristoranti.
Dove dormire: gli hotel vicino a Leolandia
Leolandia non ha ancora un hotel interno al parco, ma collabora con numerose strutture alberghiere della zona dove i visitatori possono trascorrere una notte approfittando del biglietto 2 giorni + 1 notte che permette di usufruire di un secondo ingresso gratuito.
Ecco la lista:
- Villa Appiani: situata a pochi minuti dal parco, offre un ambiente elegante e confortevole.
- Country Hotel Castelbarco: immerso in un parco secolare, ideale per famiglie.
- GuglielMotel: con camere spaziose e servizi per famiglie.
- AS Hotel Cambiago: offre pacchetti dedicati ai visitatori del parco
La cittΓ di Bergamo Γ¨ situata ad appena 15 minuti di auto da Leolandia, e con le sue bellezze architettoniche, la ricca gastronomia e lβampia offerta alberghiera, Γ¨ il luogo di ideale dove soggiornare prima e dopo una visita a Leolandia. Scoprila con uno dei nostri Tour in Tuk Tuk.

PerchΓ© visitare Leolandia
Che siate di Bergamo o in visita nella zona, una tappa a Leolandia Γ¨ unβesperienza che lascia il segno, regalerΓ sorrisi, risate e splendidi ricordi che accompagneranno i vostri figli per tutta la vita.
Il parco divertimenti Leolandia Γ¨ un luogo dove i sogni dei bambini si realizzano e dove anche gli adulti possono tornare un poβ bambini.
Sicuro, pulito, immerso nel verde e pieno di attrazioni coinvolgenti, Γ¨ la meta perfetta per una gita di un giorno o un weekend in famiglia.
Altre cose divertenti da fare a Bergamo e dintorni
- Castello di Malpaga: viaggio nel tempo tra dame, cavalieri e fiori incantati
- San Vigilio: un sguardo da Bergamo allβinfinito
- Un Viaggio nel Tempo e nella SpiritualitΓ : benvenuti al Monastero di Astino
- I Teatri a Bergamo: storia e spettacoli tra lirica, dramma e laboratori artistici
- Il Sentiero dei Vasi e lβantico Acquedotto
- Escursione da Via Castagneta a Valmarina
Credits Immagini: tutte le immagini sono prese dal sito UfficialeΒ