Mercatanti in Fiera Bergamo 2025

Mercatanti in Fiera: l’evento internazionale che anima Bergamo

26 Settembre 2025

Ogni autunno, il cuore di Bergamo si trasforma in un grande palcoscenico internazionale grazie ai Mercatanti in Fiera, un appuntamento che richiama migliaia di visitatori e che, anno dopo anno, Γ¨ diventato una tradizione imperdibile.

Per quattro giorni il Sentierone – la storica passeggiata del centro cittΓ  – si colora di luci, profumi e voci che arrivano da ogni angolo del mondo, offrendo l’occasione unica di compiere un vero e proprio viaggio sensoriale senza uscire da Bergamo.

Cos’è Mercatanti in Fiera

I Mercatanti in Fiera sono uno degli eventi piΓΉ amati dell’autunno bergamasco. Si tratta di un grande mercato internazionale all’aperto, che ogni anno porta nel cuore della cittΓ  bancarelle, stand gastronomici e artigiani provenienti da tutta Europa e non solo.

L’atmosfera Γ¨ quella di un villaggio globale, dove convivono profumi, sapori, musiche e tradizioni di oltre venti Paesi diversi.

Come giΓ  anticipato sopra, la cornice di questo evento Γ¨ quella del Sentierone di Bergamo, il viale principale della CittΓ  Bassa, che per l’occasione si trasforma in un percorso ricco di colori e animazione. Qui trovano spazio piΓΉ di cento stand, allineati lungo la passeggiata e nelle piazze adiacenti.

Sentierone Bergamo

Sentierone Bergamo

Quando ci sono i Mercatanti a Bergamo?

L’evento si svolge solitamente in un weekend di inizio ottobre, da giovedΓ¬ a domenica. La ventitreesima edizione dovrebbe svolgersi da giovedΓ¬ 16 a domenica 19 ottobre 2025.

Questo format ormai collaudato permette ai bergamaschi e ai tanti turisti che visitano la cittΓ  di godersi un lungo weekend all’insegna della convivialitΓ .

Gli orari dei Mercatanti 2025

Gli stand aprono ogni giorno alle 9:00 del mattino e restano attivi fino a mezzanotte, fatta eccezione per la domenica, quando la chiusura Γ¨ anticipata alle 22:00.

Passeggiare lungo il Sentierone nelle ore serali, quando il profumo di spezie e cucine esotiche si mescola alla musica e alle chiacchiere della folla, regala un’atmosfera da villaggio globale in festa.

PerchΓ© visitare i Mercatanti a Bergamo?

I Mercatanti in Fiera non sono soltanto un mercato, ma una vera esperienza di incontro tra culture. È il luogo ideale per chi ama assaggiare nuove cucine, scoprire curiositΓ  artigianali, ma anche semplicemente per chi desidera respirare un’atmosfera cosmopolita nel cuore di Bergamo.

Famiglie, giovani, turisti e residenti: tutti trovano un motivo per fermarsi, assaggiare qualcosa, acquistare un oggetto particolare o lasciarsi trasportare dal clima festoso.

Mercatanti In Fiera a Bergamo

Cosa si trova alla fiera dei Mercatanti

Oltre 100 espositori provenienti da piΓΉ di 20 Paesi animano la manifestazione e lo shopping tra le bancarelle dei Mercatanti a Bergamo diventa cosΓ¬ anche un’occasione di scoperta culturale.

Per gli amanti della buona cucina e dello street food, Γ¨ un paradiso: si spazia dai brezel e birre artigianali tedesche alle crepes francesi, dalla paella spagnola ai piatti speziati dell’Eritrea, fino alle proposte piΓΉ lontane ed esotiche come i takoyaki giapponesi o la picanha brasiliana.

Non manca l’artigianato autentico, con tessuti colorati, ceramiche dipinte a mano, gioielli etnici e oggetti d’arredo che raccontano la cultura dei Paesi di provenienza.

Le ore serali sono particolarmente suggestive: le luci degli stand, la musica e l’aroma dei piatti creano un’atmosfera vivace e conviviale, e non mancano gli eventi collaterali: oltre allo shopping, spesso vengono organizzati momenti di intrattenimento musicale e spettacoli itineranti che animano il Sentierone.

Edificio Lotto G Del Sentierone A Bergamo

Vuoi vivere Bergamo come non l’hai mai vista? Sali su un Tuk Tuk con Bergamo by Tuk Tuk e scopri i Mercatanti in Fiera da un punto di vista speciale: scorci unici, vicoli segreti, sapori e suoni dal vivo… tutto senza fatica! Prenota ora il tuo Tour : emozioni, sorrisi e atmosfera festosa ti aspettano in ogni curva del Sentierone.

Come arrivare ai Mercatanti in Fiera

Nei giorni della fiera il centro cittΓ  Γ¨ regolato da divieti di transito e deviazioni, per consentire lo svolgimento dell’evento in sicurezza. Chi arriva da fuori Bergamo puΓ² quindi lasciare l’auto nei parcheggi di interscambio.

Il piΓΉ comodo Γ¨ quello della Fiera di Bergamo (via Lunga), con circa 300 posti gratuiti nei giorni feriali e collegamento diretto al centro tramite la linea ATB 1, che porta fino a Porta Nuova e CittΓ  Alta con corse frequenti. Buone alternative anche il Garage San Marco e il Parcheggio in Piazza della LibertΓ .

Per chi preferisce parcheggiare in pieno centro, resta molto pratico il Parcheggio del Centro (via Borfuro), a due passi dal Sentierone.

Per chi invece arriva a Bergamo in treno, il percorso a piedi dalla stazione Γ¨ breve e piacevole. La fiera si trova a circa 15 minuti di cammino (1 km circa). Basta uscire dalla stazione, proseguire dritto lungo viale Papa Giovanni XXIII e si arriva direttamente in Porta Nuova, cuore del Sentierone.

Navigando in Tuk Tuk nel cuore di Bergamo


Credits
: le due immagini della Fiera sono prese da primabergamo.it

Itinerari, esperienze e un’anima bergamasca: questa Γ¨ la Bergamo che ti racconteremo!