
Dove dormire a Bergamo: guida alle migliori strutture ricettive
28 Febbraio 2025
Dove dormire a Bergamo? La città, con il suo affascinante mix di storia, arte e natura, è una destinazione perfetta per un soggiorno di una notte o un intero weekend.
Bergamo offre un’ampia gamma di strutture ricettive adatte a ogni esigenza, dai lussuosi hotel ai bed & breakfast accoglienti, fino a opzioni più economiche e soluzioni originali per chi cerca un’esperienza diversa.
In questa guida, scoprirai le migliori soluzioni per dormire a Bergamo.
Dove dormire a Bergamo: idee per ogni esigenza
Hotel di Lusso: Il Massimo del Comfort
Se cerchi comfort e servizi di alto livello, Bergamo vanta diverse strutture alberghiere di prestigio. Ecco cinque tra i migliori hotel in città:
- Hotel relais San Vigilio: ubicato in Bergamo alta sul colle di San Vigilio.
- Hotel Palazzo santo Spirito: Camere e Suites ricavate nell’area un tempo dedicato ad antico convento del 1300 e Wellness.
- Gombit Hotel: Boutique hotel raffinato, a pochi passi da Piazza Vecchia, a fianco della Torre del Gombito e dello storico lavatoio, offre un design moderno e accogliente.
- Hotel Excelsior San Marco: Posizione strategica in Bergamo Bassa, vicino alla funicolare. Camere spaziose e un ristorante panoramico con vista mozzafiato.
- Arli Hotel Business & Wellness: Sempre a Bergamo Bassa, perfetto per chi cerca relax e benessere, con una spa moderna e un’atmosfera elegante a due passi da tutto.
- Petronilla – Hotel In Bergamo: Un boutique hotel nel cuore della città bassa, nel quartiere storico di San Lazzaro, con camere uniche arricchite da opere d’arte moderna.
- Hotel Piazza Vecchia: una piccola bomboniera composta da sole 13 camere situato esattamente nel cuore pulsante di Città Alta.
- Life Hotel Bergamo: è un 4 stelle superior a due passi dall’ospedale Papa Giovanni XXIII quindi strategico anche in caso di parenti che seguono degenti oltre che progettato a basso impatto ambientale.
- Cristallo Palace: un altro albergo enorme situato vicinissimo all’uscita dell’autostrada.

Hotel Mid-Range: Qualità a Prezzi Accessibili
Nel segmento medio, troviamo eccellenti strutture che offrono un ottimo rapporto qualità-prezzo per dormire a Bergamo. Queste strutture si trovano principalmente nella Città Bassa, ben collegate con i mezzi pubblici alla Città Alta. Vediamone alcune:
- Hotel Piemontese: situato vicino alla stazione, perfetto per chi arriva in treno.
- Hotel Cappello d’Oro: offre camere confortevoli in posizione centrale.
- Hotel NH Bergamo: ideale per chi cerca uno standard internazionale in zona centrale.
- Hotel Città dei Mille: a 900 metri dal centro e dalla stazione, a 10 minuti dall’aeroporto di Orio al Serio. Offre 40 camere dal design unico e una colazione a buffet con specialità bergamasche.
- Best Western Hotel Piemontese e Hotel Mercure BG centro: garantiscono comfort e servizi affidabili.. entrambi comodi perché raggiungibili a piedi dalla Stazione treni.
I migliori bed & breakfast a Bergamo
Per chi desidera un’atmosfera più intima e familiare, i bed & breakfast di Bergamo offrono un’accoglienza calorosa e un ottimo rapporto qualità-prezzo. Ecco cinque ottime opzioni:
B&B nella Città Alta
La Città Alta ospita alcuni dei B&B più caratteristici di Bergamo. Vediamo di seguito alcune opzioni:
- B&B Botton d’Oro: Vicino alla Porta Sant’Agostino, camere curate nei dettagli e colazione abbondante.
- B&B “My Home for you”: dal 2017, 3 appartamenti di lusso a Bergamo Alta e Bassa. Anche prelievo in aeroporto.
- B&B “La corte del Borgo”: In Via Borgo Santa Caterina, 5 trovate un bilocale molto tranquillo in un cortile del 1800 totalmente ristrutturato. Grande cura dei dettagli.
- B&B “Da noi due”: villa con piscina nel Parco dei Colli di Bergamo, offre un’oasi di charme vicino al centro e a Città Alta, ideale per una vacanza o un soggiorno di relax.
- B&B Carrara deluxe Home: Un’oasi di tranquillità con giardino privato, a pochi minuti dalle principali attrazioni (appartamenti anche in Bergamo Bassa).
- B&B Bergamo Sottosopra: Situato nella Città Bassa, con ambienti moderni e confortevoli.
- B&B al centro città: a 800 metri dal Centro Congressi di Bergamo, alloggi funzionali e completi. Parcheggio pubblico nelle vicinanze.
- La Casa di Margherita: incanta con il suo giardino e le stanze arredate con mobili d’epoca.
- B&B San Lorenzo alle Mura: permette di dormire lungo le mura veneziane.
- B&B Dimora delle donnole: In Via Castagneta, antica residenza all’interno del Parco Regionale dei Colli di Bergamo Alta, camere luxury dotate di tutti i servizi e location ideale per fare passeggiate a piedi o in bicicletta.
- La Valletta Relais: relais e maison in Via Castagneta. Raffinato ed accogliente. Vista panoramica sui colli.
- B&B EMY e LU: camere moderne e funzionali nel cuore di Città Alta.
- Bergamo Alta B&B: si distingue per l’atmosfera familiare.

Mura Venete a Bergamo
B&B nella Città Bassa
Nella Città Bassa, i B&B tendono ad essere più moderni e funzionali. Di seguito una lista dei più interessanti:
- B&B Gatto Bianco Rooms: In Via Borgo Santa Caterina, 4 camere eleganti e moderne, dotate di tutti i comfort.
- L’angolo del Poeta: Situato in un edificio storico in via Borgo Palazzo (Bergamo bassa), a 6 km dall’aeroporto di Orio al Serio, il B&B offre ogni mattina una colazione a buffet con proposte dolci e salate.
- B&B Stay Bergamo: foresteria lombarda vicino alla stazione e al centro di Bergamo, con 4 ampie stanze ideali per famiglie e viaggiatori.
- B&B Hotel Bergamo City: rapporto prezzo qualità notevole e posizione strategica sono le sue migliori virtù.
- La casa di Pat: accogliente e assolutamente attrezzata per persone con disabilità motoria costrette in carrozzina.
- Central Bed: offre camere luminose vicino al centro.
- Academia Residence: Situato nel cuore del centro storico, si trova accanto alle Mura Venete della Città Alta e offre camere di diverse tipologie, perfette anche per famiglie e gruppi.
- ReGo Apartments: appartamenti eleganti e curati nei dettagli in palazzi storici nel cuore di Bergamo.
- B&B Borgo Palazzo e B&B Via Quarenghi: perfetti per chi cerca una sistemazione pratica e accogliente.
- B&B Alla Funicolare: Un’ottima scelta economica vicino alla funicolare per la Città Alta.
- Residenza Il Fiore: Un’ottima soluzione per chi cerca un ambiente informale e prezzi accessibili.

Valle di Astino
Resort e soluzioni esclusive per un soggiorno speciale
Per chi cerca un’esperienza unica e immersiva, o fuori dal comune, Bergamo offre anche soluzioni originali come resort e dimore storiche:
- Dimora Le Nove Fate: Un angolo di relax immerso nella natura, a pochi minuti dal centro.
- Tenuta Colle Piajo: Resort con spa e ristorante gourmet, ideale per un weekend romantico (si trova a Nembro).
- Like Home Boutique Hotel: Lusso e design in un’atmosfera raffinata (si trova ad Azzano San Paolo).
- Agriturismo Cascina Ronchi: Immerso nei vigneti bergamaschi, perfetto per gli amanti della natura e del buon vino (si trova a Palazzago).
- Natura Rooms: Circuito di location esclusive dove è possibile dormire in una Stalla Suite, in un vecchio chalet o addirittura in un aereo (in vari comuni nei dintorni di Bergamo).
- Agriturismo Marco: in via Madonna del Bosco, agriturismo con camere e ristorazione, con eccellente vista sui Colli di Astino.
Ostelli e alloggi economici per viaggiatori smart
Per chi viaggia con un budget ridotto, la città offre anche ostelli e strutture economiche senza rinunciare alla comodità:
- Central Hostel BG: Posizione perfetta nel cuore della Città Bassa, con stanze moderne e servizi eccellenti.
- San Sisto Hostel: ostello per la gioventù nella periferia sud di Bergamo, all’interno del Parco comunale Colognola ai Colli. Ottima accoglienza.

Appartamenti e Residence
Per soggiorni più lunghi o per chi preferisce maggiore indipendenza, Bergamo offre diverse soluzioni. Vediamo alcune delle opzioni più consigliate:
- DOMUS BERGAMO Holiday House: appartamenti ristrutturati e confortevoli per soggiorni brevi, ideali per lavoro o turismo.
- Bergamo Inn 43: Appartamenti di lusso con tutti i comfort nel cuore della città.
- La Cortevecchia: Soluzione perfetta per soggiorni lunghi, con cucina attrezzata e spazi ampi.
- Antico Borgo: il residence Antico Borgo sorge a 500 metri dal centro città e a 1 km dall’ingresso di Città Alta. Gli appartamenti sono ospitati in un edificio del 1570, completamente ristrutturato tra il 1999 e il 2000.
- Stop & Sleep Bergamo: Comodi appartamenti vicino alla stazione ferroviaria.
- Casa Alice appartamento: Appartamenti moderni e ben arredati, ideali per famiglie.
- Donizetti Royal: Una scelta elegante e raffinata per chi vuole sentirsi a casa. Non adatta a soggiorni lunghi, visto le tariffe non proprio economiche.

Dove dormire a Bergamo: consigli per la Prenotazione
La scelta dell’alloggio dipende molto dalla stagione. Durante eventi importanti come il Donizetti Opera Festival o l’Atalanta in Champions League, è consigliabile prenotare con largo anticipo.
La Città Alta, sebbene più caratteristica, tende ad avere prezzi più elevati rispetto alla Città Bassa. È importante considerare anche la posizione rispetto ai mezzi pubblici, specialmente se si arriva in aeroporto o si prevede di spostarsi molto.
Qualunque sia la tua esigenza, Bergamo offre un’ampia varietà di strutture per soggiornare nel massimo comfort. Dall’hotel di lusso al B&B accogliente, dall’ostello economico al resort esclusivo, la città garantisce soluzioni per ogni tipo di viaggiatore. Che si tratti di una notte o di un weekend, Bergamo saprà offrirti un’esperienza indimenticabile.
Girate per Bergamo con le nostre dritte…e i nostri Tuk Tuk!
- Escursione da Via Castagneta a Valmarina
- Esplorando le Meraviglie Sotterranee di Bergamo
- Un Viaggio nel Tempo e nella Spiritualità: benvenuti al Monastero di Astino
- Le bellezze naturali di Bergamo: i migliori parchi di città e dintorni
- I tesori culturali di Bergamo: un viaggio nei suoi musei principali
- Bergamo da vedere in un giorno: 8 attrazioni da non perdere