
Mostre a Bergamo: tra arte classica, contemporanea e multimedialitΓ
25 Luglio 2024
Bergamo Γ¨ una cittΓ gioiello che possiede unβeccelsa tradizione artistica. Le tante mostre ed eventi dβarte che qui si svolgono ogni anno riflettono questa ricchezza, offrendo una vasta gamma di esperienze per appassionati d’arte, cittadini, curiosi e turisti.
Le piΓΉ importanti Mostre a Bergamo
Mostre d’Arte Contemporanea
Bergamo Γ¨ un punto di riferimento per l’arte contemporanea. La GAMeC, Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea, Γ¨ uno dei luoghi piΓΉ importanti per chi desidera esplorare opere di artisti moderni e contemporanei.
Le mostre qui spaziano da installazioni multimediali a pitture e sculture, offrendo una piattaforma sia per artisti affermati che emergenti. Ogni anno, la GAMeC organizza diverse esposizioni temporanee che attraggono visitatori da tutta Italia e oltre.
Il 4 ottobre 2025 prenderΓ il via il quinto e conclusivo appuntamento di βPensare come una montagna β Biennale delle Orobieβ, il progetto culturale promosso dalla GAMeC che unisce comunitΓ locali e artisti provenienti da diversi Paesi. Lβiniziativa, dedicata al dialogo tra uomo e ambiente e ai temi della sostenibilitΓ , si sviluppa in varie localitΓ della provincia di Bergamo. Tra i protagonisti figurano anche Agnese Galiotto, che ad Almenno San Bartolomeo realizzerΓ un affresco site-specific.
Lβarte contemporanea invade anche spazi antichi: nel 2023, in occasione degli eventi legati alla Capitale Italiana della Cultura, lβartista giapponese Yayoi Kusama Γ¨ stata la protagonista di unβinnovativa mostra al Palazzo della Ragione di Bergamo.

Mostra “Con Amore PiΓΉ Che Con Amore” – Immagine presa da www.gamec.it
Mostra Between breath and fire
Dal 14 settembre 2024 sino a febbraio 2025 il nuovo centro culturale e artistico Gres Art 671 situato in via San Bernardino a Bergamo ospiterΓ la mostra “Between breath and fire“, di Marina AbramoviΔ, conosciuta internazionalmente come la βMadrina della performance artβ.
Questo spazio artistico a cura di Karol Winiarczyk inizierΓ con lβinstallazione “Seven Deaths” dedicata a Maria Callas, per poi svilupparsi attraverso una serie di parallelismi e rimandi alle opere ed interpretazioni di Marina AbramoviΔ, raccontando il suo mondo ed i suoi temi.
Mostre di Arte Antica
Per gli amanti dell’arte antica, l’Accademia Carrara Γ¨ una tappa obbligata. Questo museo ospita una collezione straordinaria di opere che vanno dal Rinascimento al Settecento, con capolavori di artisti come Botticelli, Raffaello e Tiziano.
Le mostre temporanee all’Accademia Carrara spesso offrono approfondimenti su periodi specifici o su temi particolari, permettendo ai visitatori di immergersi nella storia dell’arte italiana.
Attualmente lβaccademia ospita la mostra βNapoli a Bergamoβ, che permette al pubblico di scoprire lo straordinario ed inaspettato filo che collega Bergamo e la pittura napoletana del β600.

Mostra “Napoli A Bergamo” in Accademia Carrara – Luca Giordano Cristo Deriso 1670 1680 – Immagine presa da www.lacarrara.it
Mostre Fotografiche a Bergamo
La fotografia Γ¨ un’altra forma d’arte che trova ampio spazio in cittΓ . Spazio Cam Γ¨ una galleria dedicata interamente alla fotografia contemporanea.
Le mostre che si svolgono qui presentano lavori di fotografi sia locali che internazionali, esplorando temi vari che vanno dal sociale al paesaggistico, dall’intimo al politico. Questi eventi sono un’occasione per riflettere sulle diverse realtΓ e prospettive del mondo attraverso l’obiettivo della macchina fotografica.
Situato nellβantico convento di San Francesco, nel cuore della CittΓ Alta, il Museo della Fotografia Sestini offre invece da tempo un percorso dedicato allβarte dello sguardo fotografico, conservando immagini e testimonianze che raccontano storie locali e universali.
Dal 6 giugno al 7 settembre 2025 β con estensione fino al 31 dicembre 2025 β gli spazi al piano terra, lato ovest, ospiteranno la mostra βAttraverso lβItaliaβ. Lβesposizione raccoglie lβopera del grande Pepi Merisio e propone un itinerario visivo che restituisce lβanima del nostro Paese attraverso ritratti, paesaggi e momenti della vita di tutti i giorni.
Mostre di Scienza e Tecnologia
Anche la scienza e la tecnologia trovano il loro posto tra le mostre a Bergamo. L’Urban Center, situato nel cuore della cittΓ , ospita regolarmente esposizioni che esplorano temi legati all’innovazione, alla sostenibilitΓ e alla tecnologia.
Queste mostre sono spesso interattive e pensate per coinvolgere un pubblico di tutte le etΓ , rendendo la scienza accessibile e interessante.

Mostre di Scienza e Tecnologia – Urban Center Bergamo – Immagine presa da www.mariolaperetti.it
Mostre Tematiche e Itineranti
Oltre alle mostre permanenti nei musei e nelle gallerie, Bergamo ospita anche una serie di mostre tematiche e itineranti. Questi eventi si svolgono in diversi luoghi della cittΓ , dai palazzi storici come il giΓ citato Palazzo della Ragione, alle piazze all’aperto. Le mostre itineranti sono particolarmente popolari durante i festival e le celebrazioni locali, offrendo ai visitatori un modo unico di scoprire la cittΓ e la sua cultura.
Recentemente la cittΓ ha ospitato la Mostra Lego Bergamo, un evento dedicato ai famosi mattoncini colorati che nel suo passaggio attraverso 10 paesi nel corso degli ultimi anni ha attirato oltre 5 milioni di visitatori interessati a scoprire i diversi modelli di lego, con alcune costruzioni che sono vere e proprie opere dβarte composte da piΓΉ di un milione di mattoncini.
Art2night, La notte bianca dell’arte
La cittΓ di Bergamo Γ¨ la location della notte bianca dellβarte Art2night che si svolgerΓ il 28 settembre 2024 lungo le strade della cittΓ . Si tratta dellβundicesima edizione di questo evento in cui le vie del centro storico di Bergamo si affollano di artisti e virtuosi.
Fino a Mezzanotte sarΓ inoltre possibile visitare alcuni edifici storici e musei aperti in un orario extra ordinario, come il Campanone in Piazza Vecchia e la Basilica di Santa Maria Maggiore, ed assistere a concerti con chitarre storiche e liuteria che celebrano la tradizione artistica di Bergamo.

Art2night – La notte bianca dell’arte – Immagine presa da www.art2night.it
Mostra Bergamo Arte Fiera
Bergamo Arte Fiera Γ¨ uno degli eventi piΓΉ prestigiosi nel panorama artistico italiano dedicato all’arte moderna e contemporanea. Questa fiera attrae appassionati, collezionisti, critici e artisti da tutto il mondo, permettendo di esplorare le tendenze attuali e le opere di artisti emergenti ed affermati.
Questo evento si svolge presso il moderno polo fieristico della cittΓ , che fornisce il contesto ideale per l’esposizione di una vasta gamma di opere d’arte, da pitture e sculture alle installazioni e performance multimediali. Oltre alle esposizioni, Bergamo Arte Fiera propone un ricco programma di eventi collaterali, tra cui conferenze, workshop e dibattiti che affrontano temi di attualitΓ nel mondo dell’arte.
Un elemento distintivo della fiera Γ¨ la sua attenzione alla promozione dei giovani artisti. Attraverso iniziative come premi e concorsi, Bergamo Arte Fiera offre visibilitΓ e supporto a creativi emergenti, contribuendo a rinnovare costantemente il panorama artistico nazionale.